Descrizione
Miele normalmente dolce, con sentori di piccoli frutti selvatici e nota balsamica.
Di colore ambrato all’olfatto si presenta deciso, floreale, fruttato e aromatico.
L’uso più classico, spalmato su una tartina assieme ad un velo di burro, è quello che ne valorizza meglio i profumi.
Prodotto a partire da 1800 m s.l.m.; i nettari prevalenti sono quelli di rododendro e lampone selvatico assieme alla variegata flora dei pascoli alpini.
Questo miele porta con sé l’innegabile fascino di un prodotto ottenuto dalle piante spontanee di luoghi incontaminati.
Coadiuvante per il trattamento della tosse e dei disturbi dell’apparato respiratorio in generale.